Il videocorso Dog Trekking permette di scoprire come approciare a una giornata in montagna in modo sicuro e consapevole, organizzare i preparativi e affrontare le emergenze. Quando ci spostiamo dalla città, soprattutto se frequentiamo i monti, dobbiamo essere sempre ben consapevoli di ciò che potremmo incontrare. Ecco perché la sicurezza deve venire al primo posto. Non solo la nostra, ovviamente, ma anche quella del nostro amico a quattro zampe che in caso di pericolo può fare la differenza. Le disavventure purtroppo possono essere molte e a seconda della situazione, rovinare drasticamente una bella giornata con brutte conseguenze può essere un evento tutt’altro che raro. Approcciamo quindi a questo argomento con la massima serietà grazie al Dott. Matteo Ruina che ci illustra tutta le buone pratiche da tenere ben presente quando decidiamo di cimentarci nel Dog Trekking.
Docente:
Dott. Matteo Ruina
Medico Veterinario
Matteo Ruina esercita la professione di medico veterinario per la clinica dei piccoli animali dal 1997. Condivide la passione per le escursioni in montagna con il suo cane Rose.
Contenuti del videocorso Dog Trekking
- Come preparare fisicamente il tuo cane ad affrontare un lungo o breve viaggio
- Come scegliere un percorso di montagna adatto alle sue possibilità fisiche
- Quali oggetti per lui non devono mai mancare nel tuo zaino
- Le regole che occorre seguire in montagna durante l’escursione
- In quali emergenze si può incorrere in montagna
- Come affrontare le emergenze, gestirle e risolverle al meglio durante il trekking