Image default
Consigli Educazione Salute

Stress da isolamento: aiuta il tuo cane a superarlo al meglio!

Questi giorni possono essere difficili anche per i nostri cani. Infatti c’è stato un cambiamento repentino delle abitudini quotidiane, sia per noi che per loro che può portare a uno stress da isolamento. Se da un lato il poter stare a casa insieme ci permette di conoscerci meglio e di passare più tempo insieme, dall’altro lato della medaglia ci sono passeggiate brevi e interazioni con i conspecifici e con altre persone ridotte al minimo.

Quindi come possiamo fare?

Per superarle lo stress da isolamento dobbiamo cercare di creare una nuova routine che preveda orari delle uscite regolari non può che aiutare i nostri cani. Va benissimo cercare di coinvolgerli in attività in casa come giochi di attivazione mentale o brevi sessioni di ginnastica o tricks; attenzione però a non esagerare.

Le nuove abitudini quindi devono anche prevedere delle pause in cui il cane può rilassarsi

Per il cane il riposo è fondamentale, le nuove abitudini quindi devono anche prevedere delle pause in cui il cane può rilassarsi e pisolare oppure intrattenersi masticando uno dei tanti prodotti appositi che trovate nei negozi per animali.

È importante che il cane sia capace di “intreattenersi” da solo

MASTICARE FA BENE

L’attività masticatoria è molto importante: permette al cane di scaricare lo stress e rilassarsi da solo. Continuare a garantire una certa indipendenza al nostro cane è un aspetto fondamentale per il suo benessere, anche in vista della ripresa delle attività lavorative quando si troverà di nuovo a casa da solo per alcune ore. È quindi importante che sia capace di “intreattenersi” da solo, senza sfogare il suo bisogno di masticare sui mobili di casa!

Lista delle cose da fare

  • Cercare di creare una nuova routine
  • Prevedere delle pause in cui il cane può rilassarsi
  • Continuare a garantire una certa indipendenza al nostro cane

Articoli correlati

L’ansia nel cane: come ridurla con la masticazione

Redazione

Forasacchi e spighe: conoscerli e prevenirli in toelettatura

Redazione

Colpo di calore nel cane: ecco i soggetti più a rischio

Redazione
error: Content is protected !!