Image default
Corsi

Il cane in Messico

Il progetto “Il cane in Messico” nasce da un’idea di Luca Spennacchio e vuol essere il primo di una serie di webinar che parlano del rapporto uomo-cane in varie parti del mondo.

Con questo primo webinar tratteremo  insieme al professor Roberto Velasco Alonso la storia del rapporto con il cane nelle popolazioni del Messico antico, dal punto di vista religioso, artistico e sociale.

Faremo poi un”analisi insieme all’educatrice cinofila Federica Nunziata della situazione attuale dei cani liberi e dei progetti di gestione del randagismo attualmente in corso nell’area di competenza di Chiapas, con numerosi contributi video della vita quotidiana dei cani nel contesto rurale e cittadino, della relazione tra cani, popolazione e territorio

Docenti:

Professor Roberto Velasco Alonso
Il direttore del museo regionale di Nuevo León

Federica Nunziata
Educatrice cinofila

Luca Spennacchio
Educatore e formatore cinofilo

Contenuti del webinar

Sabato 30 ottobre (dalle 14:00 alle 18:00) vedremo l’intervento del professor Roberto Velasco Alonso che parlerà dell’importanza del cane nella cultura dei popoli antichi messicani. Visto i problemi di fuso orario l’intervento del professore è stato registrato e tradotto in italiano con la voce di Luca Spennacchio, ma nel tardo pomeriggio ci collegheremo con il professore e i partecipanti avranno la possibilità di fare domande in diretta grazie alla traduzione di Federica Nunziata.

Domenica 31 ottobre (dalle 14:00 alle 18:00) faremo un salto dal passato al presente. Apriremo il pomeriggio con un intervento sull’intelligenza sociale del cane tenuto da Luca Spennacchio e a seguire l’istruttrice cinofila Federica Nunziata ci racconterà e mostrerà le storie di alcuni cani e persone che hanno un rapporto profondo tra loro e che affonda le proprie radici nella storia più antica.

Iscriviti

Articoli correlati

Videocorso Dog Trekking per passeggiate sicure

Redazione

Aggressività e comportamenti aggressivi

Redazione
error: Content is protected !!